
Molveno: il lago che scompare
Se l’anno scorso Christo Yavachev ha dato la possibilità a milioni di persone di camminare sulle acque del lago d’Iseo, quest’anno il Trentino offre un’esperienza non meno insolita: una passeggiata sui fondali del lago di Molveno.
Cercando su internet qualche attività fuori porta per il weekend, ci siamo imbattuti in questo evento del tutto inaspettato, circa ogni dieci anni il lago di Molveno necessità di essere svuotato per manutenzioni alle condotte della centrale idroelettrica di Santa Massenza. Ciò che per i manutentori ha uno scopo prettamente funzionale, esercita in realtà un grande richiamo turistico: durante il periodo dello svuotamento, l’ambiente di questa località montana cambia completamente il suo aspetto dando vita ad un paesaggio lunare; il tutto viene arricchito da installazioni musicali dislocate lungo i fondali svuotati del lago rendendone la visita maggiormente suggestiva. In questo momento (aprile 2017) il lago sta tornando a riempirsi, ma causa le scarse precipitazioni della stagione invernale appena passata, questa fase durerà più del previsto, pertanto per qualche settimana sarà ancora possibile godere di questo insolito paesaggio. Se vi piace fotografare, questa è sicuramente l’occasione giusta da non perdere. E’ possibile ottenere altri dettagli ed informazioni scrivendo all’indirizzo info@dolomitimolveno.com. Cliccando qui, invece, potete vedere tutte le altre foto della nostra gita a Molveno.